Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoIl portale degli insegnanti di sostegno
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoLa dimensione del gioco rappresenta una chiave importantissima per la motivazione all’apprendimento infantile. Eraclito definiva il tempo, come un gioco giocato splendidamente dai bambini e […]
Leggi tuttoContinuiamo con gli esempi di stesura del Nuovo PEI e in particolare focalizzando la nostra attenzione sulle attività di educazione motoria ponendo l’accendo sull’importanza che […]
Leggi tuttoL’impiego di una tecnologia specifica, che fornisce un alto grado di assistenza e si combina con sistemi di rinforzamento positivo, può risultare estremamente efficace nel […]
Leggi tuttoNel Nuovo PEI non può mancare l’educazione motoria e i benefici che porta con sé. L’educazione motoria è un’attività che porta molti benefici per i […]
Leggi tuttoNuovo PEI 2022 – L’attività motoria per gli studenti in generale è fondamentale, lo è ancor di più per i nostri allievi speciali, proviamo intanto […]
Leggi tuttoNUOVO PEI – Nella didattica per i soggetti con deficit CH, vengono utilizzati alcuni programmi di stimolazione visiva, tra cui quelli ispirati al contributo di […]
Leggi tuttoIl TAR ha stoppato l’adozione del nuovo PEI, finalmente il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza comunicando alle scuole che occorre andare avanti con il modello […]
Leggi tuttoDIDATTICA PER LE DISABILITA’ SENSORIALI Per disabilità di tipo sensoriale si intendono alcune tipologie tra cui la DH – che coinvolgono il senso uditivo (ipoacusia, […]
Leggi tuttoCH – che coinvolgono il senso visivo (ipovisione, cecità parziale, cecità totale, ecc…) Stesura del nuovo PEI. Esistono anche patologie a carico di entrambi i […]
Leggi tuttoCome ormai è noto a tutti, sia ai docenti di sostegno che a quelli curricolari, da quest’anno molte scuole adotteranno il nuovo modello PEI. Cosa […]
Leggi tuttoUn nuovo anno, come aprire una nuova finestra che dà sul futuro, sui sogni, sulle possibilità. Un orizzonte tutto da costruire, che vuole disegnare arabeschi […]
Leggi tuttoCominciamo l’analisi su D. parlando dei suoi problemi fin dalla gravidanza della mamma, risultata a rischio per problemi di obesità. Il 19/08/07 D. nasce ma […]
Leggi tuttoA breve saranno calendarizzati gli appuntamenti per assegnare gli incarichi e le supplenze per l’anno scolastico 2021/2022. Si inizierà con i docenti di sostegno in […]
Leggi tutto
Commenti recenti