DSA


Plusdotazione - docenti di sostegno

Conferenza su Plusdotazione a Milano, le date

Il 14 marzo 2020 a Milano si terrà una conferenza sul tema della Plusdotazione. L’evento è promosso da Colori Primari – Associazione di Promozione Sociale, Step-net ONLUS – rete nazionale che supporta bambini e ragazzi…


immagine dei dsa

Chi sono gli allievi DSA? Quali i disturbi

I DSA si manifestano in bambini con adeguate capacità cognitive, uditive, visive e compaiono con l’inizio dell’insegnamento scolastico. Bisogna distinguere la Dislessia e gli altri DSA, che ostacolano l’acquisizione di abilità strumentali, dalle difficoltà scolastiche…


Matematica – Esempio di lezione per allievi DSA con discalulia

Laboratorio Didattica Speciale Linguaggio Scientifico e Logico Matematico Destinatario: Discalculico lieve di anni 15, non daltonico. Obiettivo: potenziare, recuperare l’abilità di base dei fatti matematici utilizzando artefatti senza l’uso di strumenti tecnologici. Come contare, confrontare…


dsa: lo studio di un caso

ESEMPI STRUMENTI COMPENSATIVI PER ALCUNE MATERIE

Continuiamo con lo speciale sui materiali didattici per i DSA, oggi pubblichiamo una serie di esempi relativi gli strumenti compensativi per alcune discipline. ITALIANO Schede per le forme verbali, per l’analisi grammaticale, logica, del periodo,…


esempio di pei

Anagrafica dei casi di DSA

Una delle caratteristiche specifiche per il riconoscimento di questa difficoltà è l’assenza di altre componenti, quali deficit sensoriali o ritardo mentale, anche lieve. Un problema può essere rappresentato dagli alunni definiti “border-line”, che hanno cioè…


DSA - disortografia

Obiettivi minimi ed esami per i DSA

Premesso che ogni alunno con diagnosi di DSA è un caso a sé, non assimilabile ad altri nelle potenzialità o difficoltà, gli obiettivi minimi che questi deve raggiungere in ogni materia sono identici a quelli…


immagine dei dsa

Cosa deve contenere il Piano Didattico Personalizzato?

DSA: le informazioni essenziali Iniziamo questo speciale che ha lo scopo di fare chiarezza su cosa sono i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e la normativa di riferimento. Il portale si propone di diventare un luogo…



l'immagine degli studenti con dsa

DSA e condizioni socio-educativi sfavorevoli

La scuola negli ultimi anni, ha cercato di prendere in considerazione il problema del recupero degli alunni con evidenti difficoltà di apprendimento derivanti in molti casi da condizioni socio-educativi sfavorevoli. Tuttavia, questa volontà di inserimento…