PDP


le strutture celebrali attive durante la scrittura

PEI – PIANO D’INTEGRAZIONE DIDATTICA

Pubblichiamo una parte importante del PEI relativa gli obiettivi da raggiungere con l’allievo disabile. La descrizione dei vari obiettivi va inserita nel PEI di inizio anno scolastico, approvato dal gruppo di lavoro e da tutti…


esempio di relazione finale per gli insegnanti di sostegno

PEI: potenzialità residue

Esempio di descrizione delle potenzialità residue di un PEI ASSE POTENZIALITA’ RESIDUE DIFFICOLTA’ Affettivo relazionale: L’allievo non mostra problemi a relazionarsi ne con gli adulti ne con il gruppo dei pari, ostenta più sicurezza con…


immagine della diagnosi DSA

Esempio di PEI a.s. 2018/2019

Molti docenti precari nominato sul sostegno senza averne titolo ci chiedono un esempio di PEI Piano Educativo Individualizzato per l’anno scolastico 2018/2019. La prima cosa che consigliamo è di rivolgersi al responsabile del gruppo H…



autismo e funzionamento

ASSE COGNITIVO – Esempio di descrizione

Per il docente di sostegno è fondamentale conoscere l’asse cognitivo dell’allievo, questo per calibrare il proprio intervento e quello del consiglio di classe. Un esempio di asse cognitivo può essere il seguente: Lo sviluppo cognitivo…


dsa: lo studio di un caso

VALUTAZIONE FORMATIVA E VALUTAZIONE FINALE

DSA – In conformità a quanto indicato nelle precedenti parti del piano personalizzato, andranno specificate le modalità attraverso le quali si intende valutare i livelli di apprendimento nelle diverse discipline o ambiti di studio. Dovrà…


sostegno - relazione finale

Stesura del PDP e analisi dell’allievo

Continuiamo con il nostro speciale sulla stesura del #PDP. Prima di proseguire vi invitiamo a leggere quanto abbiamo già pubblicato nei post precedenti. Cosa deve contenere il Piano Didattico Personalizzato? Elaborazione del PDP Come ogni…


l'immagine degli studenti con dsa

Elaborazione del PDP

Abbiamo iniziato il nostro speciale sul PDP pubblicando un primo post di introduzione, oggi proseguiamo con altri due contenuti, il primo riguarda l’elaborazione stessa del documento e il secondo la struttura. Durante il Consiglio di…


esempio di pei

Relazione Finale: obiettivi trasversali

Abbiamo messo a disposizione dei nostri lettori e colleghi un esempio di relazione finale da scaricare e usare come eventuale traccia, oggi pubblichiamo i possibili obiettivi trasversali di un allievo diversabile o se preferite diversamente…


immagine della diagnosi DSA

Stesura del PDP: le indicazioni della scuola

Le indicazioni fornite nella diagnosi, sono uno strumento utile ed indispensabile per la stesura del PDP, al fine di ovviare agli effetti funzionali delle difficoltà rilevate. Tali indicazioni fanno riferimento alle “Linee guida per il…