Psicologia


Progetto didattico PTCO - LA NOSTRA ESISTENZA

SCUOLA E ABILITA’ PROSOCIALI

Nel contesto scolastico, interventi che hanno lo scopo di prevenire il manifestarsi di comportamenti antisociali ed aggressivi sono necessari. Se focalizzati sul “positivo”, sulla valorizzazione delle potenzialità e sull’incremento delle abilità invece che sulla “mancanza”…


bambino iperattivo

SAGGEZZA, INTELLIGENZA E CREATIVITA’ A SCUOLA

L’apprendimento degli studenti può essere profondamente influenzato dai loro vissuti. Ecco perché, spesso, all’interno della stessa classe o corso alcuni alunni apprendono più facilmente mentre altri mostrano delle difficoltà pur con lo stesso docente e…



comunicare con i disabile

Cos’è la PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE?

La psicologia dell’educazione (o dell’Istruzione) è quella scienza che si occupa dei processi e delle dinamiche di insegnamento e apprendimento e dello studio scientifico sull’acquisizione di conoscenze, abilità e atteggiamenti in contesti di istruzione. Rapporto…


tfa sostegno 2019

TEORIA DELLA MENTE E SCUOLA

La teoria della mente che ha suscitato e suscita molte attenzioni in ambito psicologico trova diversi spunti applicativi anche in ambito educativo, questo perché la ricerca sulla teoria della mente sposta il focus dell’attenzione sulle…


adolescenza e moralità

RELAZIONI AMICALI E CRESCITA

Le relazioni amicali hanno un’importanza fondamentale nella crescita di bambini ed adolescenti e finanche di adulti. Esse al pari della famiglia contribuiscono enormemente all’adattamento psicosociale dei bambini poiché, grazie alla mediazione, favoriscono una relazione positiva…


primo giorno di scuola

SCUOLA E COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI

I malesseri legati all’ambito scolastico, il disagio dell’età evolutiva, soprattutto psicologico rappresentano sempre qualcosa che allarma gli “addetti ai lavori”: docenti, psicologi, educatori.La caratterizzazione del bambino in età scolare è legata proprio al suo ruolo…


L’INTEGRAZIONE A SCUOLA

La multiculturalità in classe è qualcosa con cui l’istituzione scolastica si è trovata a cimentarsi già da diverso tempo. La presenza di stranieri nella scuola italiana è divenuto qualcosa di sempre più reale che oggi…


Progetto didattico PTCO - LA NOSTRA ESISTENZA

L’AMICIZIA CARATTERIZZA LA NOSTRA ESISTENZA

Esistono dei momenti, dei concetti, delle situazioni che attraversano e caratterizzano la vita di ognuno di noi. Uno di questi è sicuramente il concetto di amicizia, universalmente riconosciuto perché presente in tutte le culture, in…


ADOZIONE E SCUOLA E PROBLEMI EMOTIVO-MOTIVAZIONALI

ADOZIONE E SCUOLA E PROBLEMI EMOTIVO-MOTIVAZIONALI

L’evoluzione di una società sempre in movimento si esprime anche e soprattutto con la fusione di razze ed etnie diverse. Tale fusione avviene perché si intrecciano relazioni di coppia che danno vita a famiglie multietniche…


docente di sostegno

PENSIERO CREATIVO E SCUOLA

Per l’essere umano la creatività rappresenta una capacità importantissima per affrontare le sfide della vita. Avere la possibilità di porsi nei confronti del problema con un’ottica ed un approccio diverso permettono senz’altro di vivere più…