tfa sostegno 2019

Esempio di UDA, cos’è la grammatica?

La grammatica italiana è l’insieme delle regole e delle convenzioni che governano l’utilizzo della lingua italiana in termini di sintassi, morfologia e lessico. Include la definizione delle parti del discorso, le strutture frasali, le regole…


immagine di un alunno disabile

Chi sono gli studenti con BES?

Gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) sono quelli che presentano difficoltà nell’apprendimento o nell’integrazione sociale a causa di disabilità fisiche, mentali o sensoriali. Possono essere bisognosi di supporto supplementare, adattamenti curricolari o metodologie di…



Il docente di sostegno è sottoposto a stress continuo, ecco alcuni consigli per tener viva la mente

L’intelligenza emotiva di Daniel Goleman

Daniel Goleman è un psicologo e scrittore americano, conosciuto soprattutto per il suo lavoro sull’intelligenza emotiva. Ha scritto il libro “Emotional Intelligence: Why It Can Matter More Than IQ” nel 1995, che ha introdotto l’idea…


La foto riprende un bambini autistico

Spiegare l’autismo con una storiella

C’era una volta un bambino di nome Marco. Marco era un bambino molto speciale, aveva una mente molto creativa e un gran talento per la matematica. Tuttavia, c’era una cosa che lo rendeva diverso dai…



immagine di un alunno disabile

Qual è il compito del docente di sostegno?

I docenti di sostegno sono insegnanti specializzati nell’assistere gli alunni con disabilità o bisogni educativi speciali, fornendo loro il supporto necessario per seguire le lezioni e il percorso scolastico. I docenti di sostegno lavorano in…




esempio di pei

Nuovo PEI: Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento

La compilazione della sezione del nuovo PEI, Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento, deve contenere la descrizione delle potenzialità dell’allievo/a, pubblichiamo un esempio di un allievo di fantasia. Potenzialità: il livello di sviluppo cognitivo raggiunto si…


BES

Cosa sono i BES, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI?

Oggi spieghiamo cosa sono i Bisogni Educativi Speciali, conosciuti con l’acronimo BES. I BES (Bisogni Educativi Speciali) sono una macrocategoria che comprende particolari esigenze educative che gli alunni possono manifestare, anche solo per determinati periodi…