Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoIl portale degli insegnanti di sostegno
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoPubblichiamo una parte importante del PEI relativa gli obiettivi da raggiungere con l’allievo disabile. La descrizione dei vari obiettivi va inserita nel PEI di inizio […]
Leggi tuttoEsempio di descrizione delle potenzialità residue di un PEI ASSE POTENZIALITA’ RESIDUE DIFFICOLTA’ Affettivo relazionale: L’allievo non mostra problemi a relazionarsi ne con gli adulti […]
Leggi tuttoMolti docenti precari nominato sul sostegno senza averne titolo ci chiedono un esempio di PEI Piano Educativo Individualizzato per l’anno scolastico 2018/2019. La prima cosa […]
Leggi tuttoA scuola oggi si continua a basare gli interventi esclusivamente su un obiettivo stabile che è il rendimento scolastico, tralasciando l’integrazione di aspetti cognitivi, emozionali […]
Leggi tuttoMancano docenti specializzati sul sostegno. Secondo le ultime stime dei sindacati, all’appello mancano oltre 50 mila insegnanti di sostegno in possesso della specializzazione universitaria biennale. […]
Leggi tuttoQuanti saranno i posti di sostegno disponibili per l’anno scolastico 2018/2019? In questi giorni sono stati pubblicati i trasferimenti relativi alla scuola dell’Infanzia e alla […]
Leggi tuttoNel corso degli anni e degli studi si sono concretizzati programmi circa l’inserimento e l’integrazione dei soggetti in situazioni di diversabilità, ci sono state proposte […]
Leggi tuttoMettiamo a disposizione dei nostri colleghi un esempio di verbale di approvazione delle verifica finale. La riunione del Gruppo di Lavoro e l’approvazione, in genere […]
Leggi tuttoIl giorno 04 del mese di Dicembre dell’anno 2017, presso il Servizio di Neuropsichiatria di Roma si è riunito il Gruppo di Lavoro Tecnico per […]
Leggi tuttoPubblichiamo un esempio di descrizione dell’asse comunicazionale-linguistico di un allievo disabile da riportare nella stesura del PEI. Si tratta ovviamente di un esempio calato su […]
Leggi tuttoL’inclusione si ottiene coinvolgendo nel progetto tutti i docenti che devono modificare i curriculi e le strategie didattiche in funzione delle diverse abilità di apprendimento […]
Leggi tuttoL’allievo ha 22 anni, frequenta la classe quinta, ha una certificazione con diagnosi funzionale F.80 (sindrome down) , è affetto da una grave miopia che […]
Leggi tuttoUna delle questioni che restano sul tavolo è quella delle gite scolastiche o visite di istruzione. La domanda che spesso gli insegnanti di sostegno si […]
Leggi tutto
Commenti recenti