Mancano oltre 50 mila docenti di sostegno

docente di sostegno

Mancano docenti specializzati sul sostegno. Secondo le ultime stime dei sindacati, all’appello mancano oltre 50 mila insegnanti di sostegno in possesso della specializzazione universitaria biennale.

Per coprire i posti, gli UST e le scuole dovranno ricorrere ancora una volta alle cosiddette graduatorie incrociate. Spesso in classe , chiamati a svolgere un ruolo delicatissimo, arrivano neolaureati privi di esperienza e naturalmente della specializzazione.

Tali precari dovranno poi garantire l’inclusione scolastica dell’allievo diversamente abile e fare da raccoordo con i compagni e i docenti. Il ruolo richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita per affrontare con professionalità i casi.

Il portale dei docenti di sostegno da anni si batte affinchè il MIUR provveda ad affrontare la questione, e l’unica possibilità è quella di permettere ai docenti precari di conseguire la specializzazione sul sostegno.  Occorre dunque che i corsi annuali attivati dalle università siano almeno raddoppiati.

Occorre una programmazione seria che preveda, nel giro di qualche anno, di coprire tutti i posti vacanti in modo da garantire ad ogni allievo diversabile un docente specializzato e competente.

Le graduatorie incrociate sono uno strumento tampone, ma con gli anni sono diventate la regola.

About the Author

Insegnanti di Sostegno
Il portale degli insegnanti di sostegno

Be the first to comment on "Mancano oltre 50 mila docenti di sostegno"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*