Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoIl portale degli insegnanti di sostegno
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoL’apprendimento degli studenti può essere profondamente influenzato dai loro vissuti. Ecco perché, spesso, all’interno della stessa classe o corso alcuni alunni apprendono più facilmente mentre […]
Leggi tuttoIl 14 marzo 2020 a Milano si terrà una conferenza sul tema della Plusdotazione. L’evento è promosso da Colori Primari – Associazione di Promozione Sociale, […]
Leggi tuttoPedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione Il candidato deve dimostrare piena conoscenza degli elementi di base della pedagogia utili all’esercizio della professione docente, con particolare […]
Leggi tuttoLa ricerca di Skinner prevedeva l’utilizzo della skinner box (ancora oggi frequentemente utilizzata) e gli esperimenti venivano fatti con ratti e piccioni. La parete frontale […]
Leggi tuttoLa psicologia dell’educazione (o dell’Istruzione) è quella scienza che si occupa dei processi e delle dinamiche di insegnamento e apprendimento e dello studio scientifico sull’acquisizione […]
Leggi tuttoRiportiamo qui di seguito un esempio di giudizi di un allievo disabile in Scienze Motorie ex Educazione Fisica. La scala va dall’ottimo all’insufficiente. La valutazione […]
Leggi tuttoIl PEI sta lasciando il posto all’ICF. I docenti di sostegno dovranno prendere confidenza con questo nuovo modello da compilare ad inizio anno scolastico. Per […]
Leggi tuttoQuando si descrive la situazione di partenza di un allievo disabile, si ragiona per assi: Affettivo/relazionale Autonomia Linguistico Sensoriale e percettivo Motorio Prassico Neuropsicologico Cognitivo […]
Leggi tuttoRiportiamo sul nostro portale l’esperienza di una maestra di una classe terza elementare raccontata da una brava maestra su Focus Scuola. All’inizio dell’anno scolastico in […]
Leggi tuttoPubblichiamo un esempio PEI relativo al collegamento di obiettivi / attività / facilitazioni (precedentemente indicati) con la programmazione di classe per ITALIANO. Nell’esempio di compilazione […]
Leggi tuttoI DSA si manifestano in bambini con adeguate capacità cognitive, uditive, visive e compaiono con l’inizio dell’insegnamento scolastico. Bisogna distinguere la Dislessia e gli altri […]
Leggi tuttoLaboratorio Didattica Speciale Linguaggio Scientifico e Logico Matematico Destinatario: Discalculico lieve di anni 15, non daltonico. Obiettivo: potenziare, recuperare l’abilità di base dei fatti matematici […]
Leggi tuttoSpesso ci vengono richiesti esempi di PEI per la scuola Primaria e per la scuola dell’Infanzia. Proprio in questi giorni alcuni docenti di sostegno hanno […]
Leggi tutto
Commenti recenti