Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoIl portale degli insegnanti di sostegno
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoI bias cognitivi sono degli errori di pensiero che spesso portano a giudizi errati o a comportamenti non razionali. Essi possono essere il risultato di […]
Leggi tuttoInclusione scolastica – Mario è un bambino di 8 anni con diagnosi di dislessia e disgrafia. Frequenta la terza elementare in una scuola primaria. La […]
Leggi tuttoL’immaturità emotiva si riferisce alla difficoltà di una persona nel gestire e regolare le proprie emozioni in modo adeguato e appropriato alle situazioni. Questa difficoltà […]
Leggi tuttoCosa deve contenere la relazione finale del docente di sostegno? Prendiamo come esempio un allievo disabile con ritardo medio. Leggi anche: Alcuni consigli semplici per […]
Leggi tuttoPer prepararsi al meglio al concorso straordinario della scuola nel 2023, ci sono alcune cose che il candidato, in particolare l’aspirante docente di sostegno, può […]
Leggi tuttoLa salute mentale è un aspetto essenziale del benessere generale e è importante prendersene cura proprio come della salute fisica. Lo è ancor di più […]
Leggi tuttoLa grammatica italiana è l’insieme delle regole e delle convenzioni che governano l’utilizzo della lingua italiana in termini di sintassi, morfologia e lessico. Include la […]
Leggi tuttoGli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) sono quelli che presentano difficoltà nell’apprendimento o nell’integrazione sociale a causa di disabilità fisiche, mentali o sensoriali. Possono […]
Leggi tuttoOltre allo psicologo americano Daniel Goleman, a studiare l’intelligenza emotiva ci sono altri due grandi scienziati: Peter Salovey e John Mayer, vediamo chi sono Peter […]
Leggi tuttoDaniel Goleman è un psicologo e scrittore americano, conosciuto soprattutto per il suo lavoro sull’intelligenza emotiva. Ha scritto il libro “Emotional Intelligence: Why It Can […]
Leggi tuttoC’era una volta un bambino di nome Marco. Marco era un bambino molto speciale, aveva una mente molto creativa e un gran talento per la […]
Leggi tuttoProviamo a dare qualche consiglio utile ai nostri colleghi di sostegno che leggono il blog. Oggi proviamo a dare qualche consiglio utile per la stesura […]
Leggi tuttoI docenti di sostegno sono insegnanti specializzati nell’assistere gli alunni con disabilità o bisogni educativi speciali, fornendo loro il supporto necessario per seguire le lezioni […]
Leggi tutto
Commenti recenti