Chi sono gli studenti con BES?

immagine di un alunno disabile

Gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) sono quelli che presentano difficoltà nell’apprendimento o nell’integrazione sociale a causa di disabilità fisiche, mentali o sensoriali. Possono essere bisognosi di supporto supplementare, adattamenti curricolari o metodologie di insegnamento specifiche per raggiungere il loro pieno potenziale educativo. In Italia, i bisogni educativi speciali sono disciplinati dalla legge 104/92 e dalla legge 170/2010.

Ecco alcuni esempi di studenti con BES:

Uno studente con disabilità fisica che ha bisogno di un’assistente personale o di una sedia a rotelle per muoversi in classe
Uno studente con disabilità visiva che ha bisogno di materiali in braille o di un’audioregistrazione dei testi
Uno studente con disabilità uditiva che ha bisogno di un interprete della lingua dei segni o di un sistema di amplificazione del suono
Uno studente con disabilità mentale che ha bisogno di un piano di studi individualizzato o di attività di rinforzo
Uno studente con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) come la dislessia o la disgrafia che ha bisogno di metodi di insegnamento specifici per aiutarlo a comprendere e scrivere meglio.
In generale gli studenti con BES hanno bisogno di un supporto specifico e personalizzato per poter accedere alle opportunità educative e sociali, per poter raggiungere il loro pieno potenziale educativo.

CONSIGLIAMO

La guida per compilare del PEI con ICF

About the Author

Insegnanti di Sostegno
Il portale degli insegnanti di sostegno

Be the first to comment on "Chi sono gli studenti con BES?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*