Il docente di sostegno è sottoposto a stress continuo, ecco alcuni consigli per tener viva la mente

Il docente di sostegno è sottoposto a stress continuo, ecco alcuni consigli per tener viva la mente

La salute mentale è un aspetto essenziale del benessere generale e è importante prendersene cura proprio come della salute fisica. Lo è ancor di più per i docenti di sostegno.

Abbiamo chiesto ad alcuni esperti qualche consiglio per migliorarla e preservarla, ecco cosa suggeriscono:

Rimani attivo: L’esercizio fisico può aiutare a ridurre i sintomi di ansia e depressione. Può anche migliorare il tuo umore e l’autostima. Cerca di impegnarti in un’attività fisica ogni giorno, anche se è solo una passeggiata.

Collegati con gli altri: Le connessioni sociali sono importanti per la salute mentale. Passare del tempo con amici e familiari può aiutarti a sentirti supportato e migliorare il tuo umore. Unirti a un club o a un gruppo che ti interessa può anche aiutarti a conoscere nuove persone.

Pratica la consapevolezza: La consapevolezza consiste nel essere presenti nel momento e consapevoli in modo non giudicante dei propri pensieri e sentimenti. Può aiutare a ridurre lo stress e migliorare il benessere generale. Puoi praticare la consapevolezza attraverso la meditazione, lo yoga o semplicemente facendo alcuni respiri profondi.

Dormi abbastanza: La mancanza di sonno può avere un impatto negativo sulla salute mentale. Cerca di dormire 7-8 ore a notte. Crea una routine serale e evita di utilizzare dispositivi elettronici prima di andare a letto.

Leggi anche: Il Docente di sostegno nella legge 107  

Mangia una dieta equilibrata: Una dieta sana può migliorare il benessere generale, compresa la salute mentale. Cerca di seguire una dieta equilibrata che includa frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani.

Cerca aiuto quando necessario: È normale chiedere aiuto quando ne hai bisogno. Se stai lottando con la tua salute mentale, non esitare a rivolgerti a un professionista della salute mentale o a parlare con il tuo medico.

Incorporando questi consigli nella tua routine quotidiana, puoi aiutare a migliorare la tua salute mentale e il tuo benessere generale. Ricorda che è importante prendersi cura di se stessi, sia fisicamente che mentalmente.

Leggi anche: Qual è il compito del docente di sostegno? – 

Il docente di sostegno, spesso si trova in mezzo alle dinamiche della classe, schiacciato dal caso che talvolta può essere “grave”, dalla famiglia, dagli studenti e talvolta anche dai colleghi teorici. Il ruolo è delicato e spesso sottovalutato.

CONSIGLIAMO

La guida per compilare del PEI con ICF

About the Author

Insegnanti di Sostegno
Il portale degli insegnanti di sostegno

Be the first to comment on "Il docente di sostegno è sottoposto a stress continuo, ecco alcuni consigli per tener viva la mente"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*