Vai al contenuto

Docenti di Sostegno

Il portale degli insegnanti di sostegno



  • Home
  • Insegnanti di sostegno
  • Autismo
  • DSA
    • PDP
  • Diagnosi
  • Disabili
  • Contatti
  • LEGGI SOSTEGNO/DSA
  • Privacy e Cookies Policy
Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Dal 1° gennaio 2026, le pensioni e le prestazioni assistenziali in Italia subiranno un aggiornamento grazie alla rivalutazione annuale basata sull’inflazione. Questo adeguamento, noto come […]

Leggi tutto

Come favorire l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, il ruolo dell’AI

Novembre 27, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
L'inclusione scolastica in Italia
scuola italiana

Inclusione scolastica ed Ai, intelligenza artificiale, proviamo ad analizzare tutti gli aspetti che contribuiscono all’inclusione scolastica. Esclusione Sociale: Una Prospettiva Contemporanea sulla Povertà e le […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Esclusione Sociale: Una Prospettiva Contemporanea sulla Povertà e le Sue Cause

Novembre 18, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Esclusione Sociale: Una Prospettiva Contemporanea sulla Povertà e le Sue Cause

Il fenomeno dell’esclusione sociale, a lungo considerato come una condizione naturale legata a fattori come povertà, mancanza di istruzione e malattia mentale, ha subito una […]

Leggi tutto
  • Notizie

Come creare lezioni interattive e coinvolgenti, anche con poco tempo: consigli pratici per i docenti di materie umanistiche

Novembre 14, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Lezioni coinvolgenti

Gli insegnanti oggi sentono sempre più la necessità di abbandonare la lezione frontale tradizionale a favore di metodologie didattiche più partecipate e stimolanti per gli […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Gestire un alunno ADHD con PDP, mi servono i vostri suggerimenti

Novembre 13, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Educare il pensiero

Cari colleghi, docenti di sostegno, Mi rivolgo a voi con l’intento di condividere alcune preoccupazioni riguardo alla gestione dell’alunno ADHD che sta attualmente frequentando la […]

Leggi tutto
  • ADHD

Quando la disabilità non sarà più vista come qualcosa di “speciale”

Novembre 11, 2023Novembre 11, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Come valutare le competenze degli alunni con disabilità lieve, ecco una guida pratica

Siamo ormai nel 2023 eppure nella nostra società troppo spesso le persone con disabilità vengono ancora percepite come “speciali”. Questo atteggiamento talvolta è nocivo perché […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Docenti di sostegno, comunicare con i colori, ecco come scoprire la personalità degli allievi

Novembre 11, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Docenti di sostegno, comunicare con i colori, ecco come scoprire la personalità degli allievi

Buongiorno colleghi di sostegno. Vi scrivo per parlare del modello dei Quattro Colori della Personalità e dell’Ascolto, un approccio utile per comprendere meglio le dinamiche […]

Leggi tutto
  • Psicologia

Nuovo PEI, Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento

Novembre 7, 2023Novembre 7, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Il nuovo PEI

Un’altra sezione del nuovo PEI da compilare è quella relativa alla Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento. Anche per quest’area proviamo a fare un esempio di compilazione, […]

Leggi tutto
  • PEI

PEI, la Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento, un esempio

Novembre 5, 2023 Insegnanti di Sostegno 1 commento
esempio di pei

La Dimensione cognitiva, neurologica e dell’apprendimento dell’allievo disabile, è un’area del PEI che va compilata in maniera dettagliata anche se il più possibile sintetizzate per […]

Leggi tutto
  • PEI

PEI di allievo con ritardo dello sviluppo psicomotorio, compromissione dell’area emotiva – relazionale

Novembre 4, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
esempio di pei

Nuovo PEI di un allievo disabile con ritardo dello sviluppo psicomotorio, compromissione dell’area emotiva – relazionale. Come si presenta e cosa scrivere nel PEI? L’allievo […]

Leggi tutto
  • PEI

Come si diventa insegnante di sostegno? Ecco il percorso e i titoli necessari

Novembre 4, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
ecco come si diventa insegnante di sostegno, il TFA

Diventare un insegnante di sostegno è una scelta di grande importanza, poiché si ha il compito di garantire l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e […]

Leggi tutto
  • Disabili

Come sviluppare nuove metodologie didattiche

Novembre 1, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Come sviluppare nuove metodologie didattiche

Nell’era dell’informazione in rapida evoluzione, l’educazione si trova di fronte a una sfida cruciale: come sviluppare metodologie didattiche che non solo soddisfino le esigenze eterogenee […]

Leggi tutto
  • Formazione

Come valutare le competenze degli alunni con disabilità lieve, ecco una guida pratica

Ottobre 23, 2023 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Come valutare le competenze degli alunni con disabilità lieve, ecco una guida pratica

La valutazione resta uno degli aspetti più difficili della nostra professione, in particolare di quella dei docenti di sostegno che nell’ambito dell’istruzione inclusiva, lavorare con […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Bonus una tantum di mille euro nel decreto anticipi di dicembre 2023, fuori i precari

Ottobre 21, 2023 Insegnanti di Sostegno 1 commento
Bonus una tantum di mille euro nel decreto anticipi, restano fuori i precari

Bonus mille euro a dicembre 2023 – I docenti di sostegno precari non potranno contare, al pari dei colleghi di ruolo del bonus una tantum […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 5 … 18 Articolo successivo»

Categorie

  • ADHD
  • Autismo
  • BES
  • Diagnosi
  • Disabili
  • DISCALCULIA
  • DISGRAFIA
  • DISLESSIA
  • DISORTOGRAFIA
  • DOCUMENTAZIONE
  • DSA
  • Formazione
  • ICF
  • Insegnanti di sostegno
  • Legge 104/92
  • Legislazione
  • MATERIALI
  • Notizie
  • PDP
  • PEI
  • Psicologia

Articoli recenti

  • Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro
  • Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
  • Nuove risorse per il fondo disabili: incentivi per l’assunzione di lavoratori disabili
  • Insegnanti di Sostegno: i nuovi corsi Indire dividono famiglie e scuola
  • Strategie efficaci per supportare gli studenti con disabilità intellettiva nella scuola primaria

Archivi

Commenti recenti

  • agnese su Docenti di sostegno – Esempio di verbale di approvazione della verifica finale
  • LOREDANA su Mettiamo a disposizione di tutti un esempio di relazione finale
  • Alessandra su Introversione nei bambini: valorizzarla o condannarla?
  • Come redigere il PEI nel modo corretto per garantire l'inclusione: gli strumenti, le cadenze e il ruolo del GLO - Docenti di Sostegno su Ecco un esempio di Relazione finale di un bambino autistico e ADHD
  • Luisa Gambaro su Nuovo PEI: Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.