Vai al contenuto

Docenti di Sostegno

Il portale degli insegnanti di sostegno



  • Home
  • Insegnanti di sostegno
  • Autismo
  • DSA
    • PDP
  • Diagnosi
  • Disabili
  • Contatti
  • LEGGI SOSTEGNO/DSA
  • Privacy e Cookies Policy
Il nuovo PEI

Nuove risorse per il fondo disabili: incentivi per l’assunzione di lavoratori disabili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente emanato un decreto, datato 7 febbraio 2025, che introduce nuove risorse nel Fondo per il […]

Leggi tutto

PEI – Osservazione diretta della classe

Giugno 3, 2018 Insegnanti di Sostegno 2 commenti
immagine di un insegnante di sostegno

Materiali utili per il PEI e per il tirocicio: l’osservazione diretta Nel mio periodo di tirocinio iniziato nel giugno 2017 e concluso nell’ottobre 2108, ho […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Esempio di progetto per favorire l’inclusione, titolo: Mettersi in gioco

Maggio 31, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
inclusione scolastica dei disabili

Il progetto: premessa Il progetto “Mettersi in gioco”, che ho elaborato e proposto per la classe in cui ho svolto il tirocinio diretto, è un […]

Leggi tutto
  • Disabili

Esempio di programma di Inglese di una I superiore professionale

Maggio 30, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Inclusione scolastica - immagine del seminario

Mettiamoa  disposizione dei nostri colleghi un esempio di programma annuale di Inglese di una prima superiore di un istituto professionale. La classe ha adottato il […]

Leggi tutto
  • MATERIALI

Esempio di relazione finale di un docente curriculare

Maggio 25, 2018 Insegnanti di Sostegno 1 commento
immagine della diagnosi DSA

Mettiamo a disposizione di tutti un esempio di relazione finale difine anno scolastico di un docente curriculare. Tale relazione può essere utilizzata come possibile traccia. […]

Leggi tutto
  • MATERIALI

Relazione Finale: Ambito psicologico Affettivo – relazionale

Marzo 28, 2018 Insegnanti di Sostegno 1 commento
immagine della diagnosi DSA

Cosa occorre scrivere nella relazione finale quando si deve evidenziare il miglioramento dell’autostima? Proseguiamo il nostro speciale sulla relazione finale che il docente di sostegno […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Autonomia (personale, sociale, scolastica) – Relazione finale

Marzo 26, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
esempio di relazione finale per gli insegnanti di sostegno

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE RAGGIUNTE RISPETTO ALLA SITUAZIONE DI PARTENZA Proviamo a discrivere un esempio di competenze raggiunte rispetto alla situazione di partenza, esempio che va […]

Leggi tutto
  • MATERIALI

Il razzismo spiegato con le mele

Gennaio 29, 2018Gennaio 29, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento

Stamattina abbiamo ripreso la poesia di Giuseppe Bordi, 27 gennaio, e abbiamo parlato del razzismo, perché quello che è successo, la Shoah, è frutto di […]

Leggi tutto
  • MATERIALI

ASSE COGNITIVO – Esempio di descrizione

Gennaio 24, 2018 Insegnanti di Sostegno 1 commento
autismo e funzionamento

Per il docente di sostegno è fondamentale conoscere l’asse cognitivo dell’allievo, questo per calibrare il proprio intervento e quello del consiglio di classe. Un esempio […]

Leggi tutto
  • PDP

ESEMPI STRUMENTI COMPENSATIVI PER ALCUNE MATERIE

Gennaio 17, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
dsa: lo studio di un caso

Continuiamo con lo speciale sui materiali didattici per i DSA, oggi pubblichiamo una serie di esempi relativi gli strumenti compensativi per alcune discipline. ITALIANO Schede […]

Leggi tutto
  • DSA

Anagrafica dei casi di DSA

Gennaio 16, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
esempio di pei

Una delle caratteristiche specifiche per il riconoscimento di questa difficoltà è l’assenza di altre componenti, quali deficit sensoriali o ritardo mentale, anche lieve. Un problema […]

Leggi tutto
  • DSA

Obiettivi minimi ed esami per i DSA

Gennaio 15, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
DSA - disortografia

Premesso che ogni alunno con diagnosi di DSA è un caso a sé, non assimilabile ad altri nelle potenzialità o difficoltà, gli obiettivi minimi che […]

Leggi tutto
  • DSA

VALUTAZIONE FORMATIVA E VALUTAZIONE FINALE

Gennaio 15, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
dsa: lo studio di un caso

DSA – In conformità a quanto indicato nelle precedenti parti del piano personalizzato, andranno specificate le modalità attraverso le quali si intende valutare i livelli […]

Leggi tutto
  • PDP

Stesura del PDP e analisi dell’allievo

Gennaio 14, 2018 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
sostegno - relazione finale

Continuiamo con il nostro speciale sulla stesura del #PDP. Prima di proseguire vi invitiamo a leggere quanto abbiamo già pubblicato nei post precedenti. Cosa deve […]

Leggi tutto
  • PDP

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 18 Articolo successivo»

Categorie

  • ADHD
  • Autismo
  • BES
  • Diagnosi
  • Disabili
  • DISCALCULIA
  • DISGRAFIA
  • DISLESSIA
  • DISORTOGRAFIA
  • DOCUMENTAZIONE
  • DSA
  • Formazione
  • ICF
  • Insegnanti di sostegno
  • Legge 104/92
  • Legislazione
  • MATERIALI
  • Notizie
  • PDP
  • PEI
  • Psicologia

Articoli recenti

  • Nuove risorse per il fondo disabili: incentivi per l’assunzione di lavoratori disabili
  • Insegnanti di Sostegno: i nuovi corsi Indire dividono famiglie e scuola
  • Strategie efficaci per supportare gli studenti con disabilità intellettiva nella scuola primaria
  • Marta Russo, la youtuber premiata da Mattarella: la forza di andare oltre la disabilità
  • ADHD, come gestire gli studenti in classe e come favorire l’inclusione

Archivi

Commenti recenti

  • agnese su Docenti di sostegno – Esempio di verbale di approvazione della verifica finale
  • LOREDANA su Mettiamo a disposizione di tutti un esempio di relazione finale
  • Alessandra su Introversione nei bambini: valorizzarla o condannarla?
  • Come redigere il PEI nel modo corretto per garantire l'inclusione: gli strumenti, le cadenze e il ruolo del GLO - Docenti di Sostegno su Ecco un esempio di Relazione finale di un bambino autistico e ADHD
  • Luisa Gambaro su Nuovo PEI: Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.