Vai al contenuto

Docenti di Sostegno

Il portale degli insegnanti di sostegno



  • Home
  • Insegnanti di sostegno
  • Autismo
  • DSA
    • PDP
  • Diagnosi
  • Disabili
  • Contatti
  • LEGGI SOSTEGNO/DSA
  • Privacy e Cookies Policy
Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Dal 1° gennaio 2026, le pensioni e le prestazioni assistenziali in Italia subiranno un aggiornamento grazie alla rivalutazione annuale basata sull’inflazione. Questo adeguamento, noto come […]

Leggi tutto

Sostegno: mancano docenti specializzati, avvio dell’anno scolastico nel caos

Ottobre 10, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
immagine di un alunno disabile

E’ un avvio dell’anno scolastico problematico a causa del vuoto in organico dei docenti di sostegno L’anno scolastico appena appena iniziato è all’insegna del caos. […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

Disabili: approvata la legge del “dopo di noi”, il nostro approfondimento

Giugno 29, 2016Giugno 29, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
approvata la legge del dopo di noi o del con noi

“Dopo di noi” se i genitori scompaiono o “con noi”, se i genitori non possono provvedere. Cosa prevede la legge 112 del 22 giugno 2016? […]

Leggi tutto
  • Disabili

BARRIERE ARCHITETTONICHE – Una struttura a prova di disabile

Giugno 21, 2016Giugno 21, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
plastico: barriere architettoniche

Gli studenti di Biella progettano l’edificio a prova di disabile, senza barriere architettoniche. Gli studenti della classe 4 Cat, dell’IIS “Rubens Vaglio” di Biella, hanno […]

Leggi tutto
  • Disabili

COMUNICATO STAMPA: Campagna “GLH in tutte le scuole: la disabilità con orgoglio!”

Giugno 9, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
Inclusione scolastica - immagine del seminario

Per il 5° anno consecutivo riparte la campagna di sensibilizzazione/azione promossa dall’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti Onlus. Ancora nel 2016 ci sono scuole […]

Leggi tutto
  • Disabili

UNA SCUOLA DA TOCCARE – PROGETTO MOSTRA SENSORIALE

Giugno 4, 2016 Insegnanti di Sostegno 1 commento
riscoprire i sensi

L’ESPLORAZIONE DEI SENSI PER VIVERE LA SCUOLA INCLUSIVA Dal 19 maggio c.m. è possibile visitare nella sede dell’I.I.S. R.Vaglio di Biella la mostra sensoriale “Una […]

Leggi tutto
  • Insegnanti di sostegno

DSA e condizioni socio-educativi sfavorevoli

Aprile 28, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
l'immagine degli studenti con dsa

La scuola negli ultimi anni, ha cercato di prendere in considerazione il problema del recupero degli alunni con evidenti difficoltà di apprendimento derivanti in molti […]

Leggi tutto
  • DSA

Introversione nei bambini: valorizzarla o condannarla?

Aprile 26, 2016 Insegnanti di Sostegno 1 commento
foto di un bambino introverso

Il carattere chiuso di un bambino provoca spesso nei genitori, negli insegnanti e in genere in chi gli sta intorno una sorta di allarme che […]

Leggi tutto
  • Psicologia

DISAGI PSICOLOGICI – LA PET THERAPY E I SUOI VANTAGGI

Aprile 20, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
affettività

L’approccio ai disagi psicologici può avvenire attraverso una moltitudine di canali che favoriscono il contatto tra l’essere umano, il suo mondo interno ed il mondo […]

Leggi tutto
  • Autismo

Autismo e inclusione scolastica

Aprile 20, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
autismo e funzionamento

Tra le disabilità gravi, l’autismo, è senza dubbio la forma più complessa e difficile da trattare sia dal punto di vista delle abilità sanitarie sia […]

Leggi tutto
  • Autismo

COSA SONO I PROBLEMI E QUALI LE SOLUZIONI?

Aprile 13, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
progetto di vita per i disabili

Un problema può essere definito come: “il divario tra lo stato attuale e lo stato che si desidera”. Ciò spesso crea in chi lo vive […]

Leggi tutto
  • Psicologia

Moralità ed Adolescenza, l’analisi

Aprile 6, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
adolescenza e moralità

Dott. Pasquale Saviano Psicologo – Psicoterapeuta Analizzando alcuni comportamenti degli adolescenti di oggi viene spesso da chiedersi quali siano i motivi che li spingono a […]

Leggi tutto
  • Psicologia

L’ANSIA PUO’ ESSERE UNA RISORSA

Aprile 4, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
L'ANSIA QUANDO è UNA RISORSA?

Oggi l’ansia rappresenta uno dei disturbi più presenti e che maggiormente incide sulla vita dello uomo occidentale contemporaneo. Gli effetti del disagio provocato dall’ansia si […]

Leggi tutto
  • Psicologia

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

Aprile 2, 2016Aprile 2, 2016 Insegnanti di Sostegno Nessun commento
autismo

Oggi 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. L’Onu ha promosso questa giornata di sensibilizzazione per far conosce questa disabilità. Sono molte le […]

Leggi tutto
  • Autismo

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 14 15 16 17 18 Articolo successivo»

Categorie

  • ADHD
  • Autismo
  • BES
  • Diagnosi
  • Disabili
  • DISCALCULIA
  • DISGRAFIA
  • DISLESSIA
  • DISORTOGRAFIA
  • DOCUMENTAZIONE
  • DSA
  • Formazione
  • ICF
  • Insegnanti di sostegno
  • Legge 104/92
  • Legislazione
  • MATERIALI
  • Notizie
  • PDP
  • PEI
  • Psicologia

Articoli recenti

  • Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro
  • Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
  • Nuove risorse per il fondo disabili: incentivi per l’assunzione di lavoratori disabili
  • Insegnanti di Sostegno: i nuovi corsi Indire dividono famiglie e scuola
  • Strategie efficaci per supportare gli studenti con disabilità intellettiva nella scuola primaria

Archivi

Commenti recenti

  • agnese su Docenti di sostegno – Esempio di verbale di approvazione della verifica finale
  • LOREDANA su Mettiamo a disposizione di tutti un esempio di relazione finale
  • Alessandra su Introversione nei bambini: valorizzarla o condannarla?
  • Come redigere il PEI nel modo corretto per garantire l'inclusione: gli strumenti, le cadenze e il ruolo del GLO - Docenti di Sostegno su Ecco un esempio di Relazione finale di un bambino autistico e ADHD
  • Luisa Gambaro su Nuovo PEI: Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.