Autismo, come deve essere il primo approccio con il docente di sostegno?
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoIl portale degli insegnanti di sostegno
Come deve comportarsi il docente di sostegno che incontra per la prima volta l’allievo autistico che seguirà per la prima volta? I nostri consigli sintetici, […]
Leggi tuttoPasolini in modo provocatorio a proposito dei giovani sentenziò: -“I giovani d’oggi sono una massa di criminaloidi a cui non si può parlare in nome […]
Leggi tuttoAnalisi del brano letterario, Ranocchio il protagonista Caratteristiche fisiche: Il ragazzo a seguito di un incidente sul lavoro che gli causò la frattura del femore […]
Leggi tuttoCome si individuano i principali Bisogni Educativi Speciali (difficoltà/punti di debolezza), ossia le necessità di intervento/lavoro prioritarie per l’alunno? Queste necessità non si collocano […]
Leggi tuttoStoria dell’autismo Il primo a parlare di spettro autiustico e di autismo fu Leo Kenner con un articolo pubblicato dal titolo : “Disturbo autistico […]
Leggi tuttoPrendiamo come esempio il caso di un alunno della scuola primaria con sindrome di Asperger, lo chiameremo M. Inclusione scolastica: M. ha 10 anni e […]
Leggi tuttoLa Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma nella parte in cui esclude il convivente tra i soggetti che possono fruire del permesso mensile retribuito […]
Leggi tuttoQuali sono gli elementi che caratterizzano gli ADHD? Differenza fra F 90 F90.1 e F90.2. I COMPORTAMENTI DEVONO MANIFESTARSI IN PIU’ AMBITI Piuttosto che solo […]
Leggi tuttoDisabilità, cosa cambia in Italia dopo la convenzione ONU? Con la ratifica della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità l’Italia compie una […]
Leggi tuttoStimolare le intelligenze multiple, qualche esempio su come intervenire sul gruppo classe Per dar credito alle competenze di ciascun allievo, si spiega al gruppo classe […]
Leggi tuttoLe istruzioni per diventare insegnante di sostegno Buongiorno, sono una laureata in Lettere con indirizzo archeologico della provincia di Bari che possiede le classi […]
Leggi tuttoIl tema è così delicato che è utile tornarci dunque ribadiamo che mancano docenti di sostegno nelle scuole italiane. Il MIUR al fine di garantire […]
Leggi tuttoGentili colleghi, sono un docente di sostegno in servizio presso una scuola superiore di Milano. Vi scrivo per segnalare un problema comune che riguarda la […]
Leggi tuttoE’ un avvio dell’anno scolastico problematico a causa del vuoto in organico dei docenti di sostegno L’anno scolastico appena appena iniziato è all’insegna del caos. […]
Leggi tutto
Commenti recenti