Concetto di “Mappa del mondo” dei disabili e ansia

autismo e funzionamento

Domanda: ”Cosa si vede dalla finestra? Ognuno dalla finestra vede quello che vuole.

Ognuno di noi ha un modo di pensare, parlare e fare le cose completamente unico. Questo corrisponde ad un modo di vedere la realtà completamente differente da persona a persona, come se avessimo una “mappa”, che ci permette di orientarci all’interno della complessità del mondo.

Possiamo quindi dire che la mappa rappresenta il territorio, ma è ben distante da essere così ricca di informazioni come il territorio. Quindi anche la nostra mappa personale, che usiamo per interagire con il mondo, non è la realtà stessa, ma solamente una rappresentazione filtrata e soggettiva della realtà!

Bisogna cercare di capire la mappa del mondo di queste persone. Perché questa persona si comporta cosi? Cosa c’è nella sua mappa del mondo?

SQUALIFICA: si può palesare disinteresse, squalificando una conversazione. Es: con una non risposta o rispondendo altro.

Rientrano in questa possibilità fenomeni come il contraddirsi, cambiare argomento, il fraintendere, il dare interpretazione letterale alle metafore. La comunicazione folle a volte può essere l‟unica reazione possibile a un contesto di comunicazione familiare o sociale assurdo e insostenibile.

DISCONFERMA: Squalifica ripetuta che incide sul ruolo.

Disconferma è diversa dal rifiuto perché non si occupa della verità o della falsità, ma piuttosto nega la realtà. →TU NON ESISTI. Es: il preside fa fare un lavoro poco importante e che non vale niente ad un docente, dicendo che è un lavoro importante. →La disconferma agisce sul ruolo.

Se la modalità di comunicazione prevalente è di questo tipo (squalifica e disconferma), non va bene.

Ansia: strumento psicologico di attesa. L’agitazione è la conseguenza. Bisogna abbassare il livello di ansia. Spesso questo si verifica con lo studente disabile che durante la lezione inizia ad agitarsi, in questi casi è sempre consigliabile far uscire dall’aula un ragazzo quando è in crisi, non si tratta di esclusione, ma di rispetto nei suoi confronti.

About the Author

Insegnanti di Sostegno
Il portale degli insegnanti di sostegno

Be the first to comment on "Concetto di “Mappa del mondo” dei disabili e ansia"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*