ipovedenti

esempio di relazione finale per gli insegnanti di sostegno

Nuovo PEI: Il caso di un alunno ipovedente in classe

NUOVO PEI – Nella didattica per i soggetti con deficit CH, vengono utilizzati alcuni programmi di stimolazione visiva, tra cui quelli ispirati al contributo di Bernstein(1979). Le attività individualizzate hanno la caratteristica di poter essere…


BES

NUOVO PEI – DIDATTICA PER LE DISABILITA’ SENSORIALI

CH – che coinvolgono il senso visivo (ipovisione, cecità parziale, cecità totale, ecc…) Stesura del nuovo PEI. Esistono anche patologie a carico di entrambi i sensi, che si configurano come sordo-cecità ed anche multisensorialità che…