Come si scrive una relazione finale per un bambino della scuola dell’Infanzia?

immagine di un insegnante di sostegno

Riceviamo e pubblichiamo

Buon pomeriggio, dovrei fare per la prima volta una relazione finale, visto che ho avuto una supplenza di 25 ore il 4 novembre 2019 fino al 30/06/2020 per un bambino autistico di 3 anni e mezzo.

La gestione dell’attività didattica a distanza è stata difficile, visto che i genitori non hanno aderito all’iniziativa della piattaforma della scuola.

Grazie all’utilizzo di WhatApp sono riuscita ad inviare attività quotidianamente al bambino, e a strutturare una didattica a distanza a misura del bambino, senza apportare notevoli modifiche al P.E.I. Adesso come si fa questa relazione finale? Mi potete aiutare? Grazie mille!!

Gentile collega,

Gli eventi straordinari dell’anno scolastico 2019/2020 hanno stravolto le “prassi”. Precisiamo subito che non sarà possibile firmare la verifica finale, che in molti casi non è nemmeno possibile convocare, anche online, il gruppo di lavoro.

La Relazione Finale dovrà contenere quanto fatto durante l’anno scolastico e in particolare occorrerà indicare le difficoltà riscontrate in questa parte finale di anno scolastico per via dell’emergenza covid.

Consigliamo questi link:

La guida per compilare l’ICF

Relazione finale

About the Author

Insegnanti di Sostegno
Il portale degli insegnanti di sostegno

Be the first to comment on "Come si scrive una relazione finale per un bambino della scuola dell’Infanzia?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*