Disturbi specifici dell’apprendimento

sostegno - relazione finale

Stesura del PDP e analisi dell’allievo

Continuiamo con il nostro speciale sulla stesura del #PDP. Prima di proseguire vi invitiamo a leggere quanto abbiamo già pubblicato nei post precedenti. Cosa deve contenere il Piano Didattico Personalizzato? Elaborazione del PDP Come ogni…


l'immagine degli studenti con dsa

Elaborazione del PDP

Abbiamo iniziato il nostro speciale sul PDP pubblicando un primo post di introduzione, oggi proseguiamo con altri due contenuti, il primo riguarda l’elaborazione stessa del documento e il secondo la struttura. Durante il Consiglio di…


immagine di un alunno disabile

Cosa sono i disturbi di apprendimento?

L’aspetto essenziale dell’imparare è connessa all’attività del pensare: imparare significa aprirsi al “nuovo” e allo “sconosciuto” lasciandolo entrare dentro di noi per incontrarsi con ciò che già possediamo. Elementi essenziali per avviare questo processo sono…


l'immagine degli studenti con dsa

Quali sono i disturbi specifici dell’apprendimento?

I disturbi specifici dell’apprendimento sono dei disturbi dello sviluppo dovuti ad un’anomalia costituzionale (disfunzione neurobilogica congenita) che impediscono al soggetto di acquisire e usare un’abilità specifica. Le difficoltà riguardano una specifica abilità, non sono riconducibili…