Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Dal 1° gennaio 2026, le pensioni e le prestazioni assistenziali in Italia subiranno un aggiornamento grazie alla rivalutazione annuale basata sull’inflazione. Questo adeguamento, noto come perequazione automatica, mira a tutelare il potere d’acquisto dei pensionati, compensando l’aumento del costo della vita. Per il 2026, l’incremento previsto sarà del +1,6%, calcolato sull’indice dei prezzi al consumo.

La rivalutazione non è uniforme: varia in base all’importo della pensione. Le fasce più basse beneficeranno dell’aumento pieno, mentre per le pensioni superiori a cinque volte il trattamento minimo, l’incremento sarà ridotto al 75%. Il trattamento minimo salirà a 613,05 euro mensili, rispetto ai 603,40 euro del 2025. Inoltre, grazie alla Legge di Bilancio 2025, le pensioni minime riceveranno un ulteriore aumento straordinario, portando l’importo a circa 621 euro.

Pensioni 2026, le nuove tabelle

pensioni inps

Anche altre prestazioni sociali come l’assegno sociale e gli assegni assistenziali vedranno piccoli adeguamenti. Questo aggiornamento rappresenta un passo importante per garantire maggiore stabilità economica ai pensionati italiani, soprattutto alle fasce più vulnerabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *