PEI – INTERVENTI SUL CONTESTO PER REALIZZARE UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO INCLUSIVO

esempio di pei

L’ambiente di apprendimento è organizzato in modo strutturato, prevedibile e accogliente, per favorire la partecipazione attiva dell’alunno e la riduzione di situazioni ansiogene o di disorientamento. Si pone particolare attenzione alla chiarezza delle routine, alla gestione dei tempi e degli spazi, e alla mediazione delle relazioni con il gruppo classe.

Interventi previsti:

  • Strutturazione visiva degli spazi (angoli dedicati alle diverse attività, cartellonistica con simboli e immagini, postazione personale definita);
  • Utilizzo di agende visive, planning giornalieri e supporti di anticipazione per rendere le attività prevedibili;
  • Suddivisione del tempo scolastico in sequenze brevi e riconoscibili, con pause di decompressione e momenti di rilassamento;
  • Promozione di attività cooperative e di piccolo gruppo per favorire la socializzazione e l’apprendimento tra pari;
  • Sensibilizzazione della classe ai temi della diversità e dell’inclusione attraverso attività di educazione socio-affettiva;
  • Coordinamento costante tra docenti curricolari, docente di sostegno, educatore e famiglia per condividere strategie comuni e garantire coerenza educativa;
  • Utilizzo di strumenti digitali, visivi e manipolativi per sostenere i diversi stili di apprendimento;
  • Interventi di tutoring tra pari, guidati e supervisionati, per rinforzare le competenze sociali e relazionali;
  • Predisposizione di un clima relazionale positivo, basato sul rinforzo dei comportamenti adeguati, sulla valorizzazione dei successi e sul rispetto dei tempi individuali.

Finalità

Favorire un contesto educativo inclusivo, sereno e motivante, che permetta all’alunno di esprimere al meglio le proprie potenzialità, partecipando in modo attivo e significativo alla vita della classe e alla costruzione del proprio percorso di apprendimento.

Leggi anche:

Rivalutazione Pensioni 2026: Nuovi Importi INPS e Trattamento Minimo a 613 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *